Igor Sibaldi
[lang_it]
Igor Sibaldi è scrittore, studioso di teologia e storia delle religioni. Ha pubblicato numerosi romanzi e saggi sulle Sacre Scritture e sullo sciamanesimo. Su argomenti di mitologia e di psicologia del profondo tiene regolarmente conferenze e seminari in tutta Italia dal 1997. Ha pubblicato, tra gli altri, ‘I Maestri Invisibili’ (ed.Mondadori); ‘Il frutto proibito della conoscenza’ (ed.Frassinelli); ‘L’arca dei nuovi Maestri’ (ed.Frassinelli), ‘Il mondo invisibile’ (ed.Frassinelli), ‘Libro degli Angeli’ (ed.Frassinelli) e nuove traduzioni del libro della Genesi (‘La creazione dell’universo’, ed.Sperling e Kupfer) e dei Vangeli (‘Il Codice segreto del Vangelo’, ed.Sperling e Kupfer). Quest’anno è uscito un suo nuovo romanzo, ‘Quando hai perso le ali’ (ed.Frassinelli), che ha per protagonisti figure mitologiche e Dei, coinvolti negli eterni conflitti tra il conformismo del mondo adulto e il bambino interiore.
[/lang_it]
[lang_en]
Igor Sibaldi is a writer, studies Theology and Religion History. He published numerous novels and essays on the Holy Scriptures and on shamanism. Since 1997 he regularly holds lectures and seminars on mythology and deep psychology all around in Italy. Among others, he published ‘I Maestri Invisibili’ (ed.Mondadori); ‘Il frutto proibito della conoscenza’ (ed.Frassinelli); ‘L’arca dei nuovi Maestri’ (ed.Frassinelli), ‘Il mondo invisibile’ (ed.Frassinelli), ‘Libro degli Angeli’ (ed.Frassinelli) and new translations of the Genesis (‘La creazione dell’universo’, ed.Sperling& Kupfer) and of the Gospels (‘Il Codice segreto del Vangelo’, ed.Sperling& Kupfer). This year his new novel ‘Quando hai perso le ali’ (ed.Frassinelli) came out, in which the main characters are mythological figures and Gods involved in the eternal conflicts between the adult world conformism and the inner child.
[/lang_en]